DAL 1865 A 2309 m s.l.m.
Il lago bianco si presta ad una delle più belle esperienze Kite che si possano fare d’inverno. In condizioni di vento da nord e da sud sia il lago bianco che il lago nero gli amanti del kite potranno cimentarsi in evoluzioni spettacolari. Per chi invece volesse cimentarsi per la prima volta con questo sport, è presente all’Interno dell’Hotel una una scuola di Snowkite per così prendere lezioni private e noleggiare l’attrezzatura giusta.
Dall’Hotel Bernina potrete fare esperienze uniche in ciaspole, come ad esempio la passeggiata al chiaro di luna. Partendo dall’Hotel potrete fare diversi tipi di percorsi in base alla vostra preparazione ed audacia. Possibilità di fare gite accompagnate con guida oppure di noleggiare semplicemente le ciaspole ed i bastoni.
Il nostro Hotel è il punto ideale di partenza per una gita alpinistica. Infatti dal Bernina dovrete solo scegliere da quale versante andare e poi partire con la guida che verrà a prendervi e vi aiuterà ad affrontare qualsiasi salita vogliate, dalla semplice motta bianca al ben più complesso Piz Palú.
Posto ideale per effettuare raduni di cicli motocicli o vetture in quanto possediamo due grandi parcheggi all´aperto e altri tre parcheggi al coperto. Uno degli eventi più importanti di automobilismo engadinese ha infatti come main spot il nostro hotel ristorante. Il Bernina Gran Turismo ormai dal 2014 fa affidamento sui nostri servizi e la nostra professionalità in questione di organizzazione di eventi,
Sono molteplici i sentieri che si prestano ad essere visitati in tutto il loro splendore. Partendo dalla nostra struttura potrete percorrere diversi sentieri, qualsiasi sia il vostro livello di preparazione, dal principiante all’esperto infatti. Forniamo la possibilità anche di mettere una nostra guida a disposizione qualora si volesse fare qualcosa di organizzato.
Anche per gli amanti di questa attività, il Bernina si conferma la location ideale per raggiungere le pareti ed i percorsi unici. A vostra la possibilità di farvi accompagnare in gite di ogni livello e difficoltà dalle nostre guide alpine Uaigm.
Muovetevi liberamente per tutta l’Engadina e la Valposchiavo con le nostre e-bike. Il noleggio avviene delle bici avverrà presso lo Chalet Speciale a Celerina. E’ consigliata la prenotazione in anticipo prima di recarsi presso lo Chalet.
Il Passo del Bernina è un itinerario imperdibile nel cuore delle Alpi Svizzere, tra la Val Poschiavo e la Val Engadina. A un passo dal cielo, dove la natura, con i suoi spazi, i suoi colori e i suoi profumi dona sensazioni di benessere uniche e rare.
A lasciarvi senza parole il Ghiacciaio del Cambrena e il Sassal Masone, dove aii piedi potrete ammirare il lago Bianco ed il lago Nero. Il contrasto cromatico tra i due laghi soprattutto nei mesi estivi favorisce un’immagine unica nel suo genere.
L’Ospizio Bernina è anche il punto più alto toccato dalla ferrovia retica e dal trenino rosso patrimonio dell’Unescu.
A contrario di quanto si possa pensare le mezze stagioni sono molto attrattive e offrono un´ altra tipologia di servizi rispetto a quanto offerto durante i periodi più importanti.
Maggio: Mese degli Stambecchi che a gruppi di 30-40 scendono verso il paese dove nel pomeriggio, grazie all’ausilio di visite guidate è possibile osservarli da vicino.
Ottobre: Mese in cui i cervi entrano in amore e mettono le corna. Inoltre i colori della natura cambiano drasticamente e sia Engadina che Valposchiavo diventano una poesia di colori. Rosso giallo verde si mischiano ai colori del cielo e delle montagne. Ottobre è anche Il periodo migliore per fare photoshooting.
NOVEMBRE: Mese di apertura del Ghiacciaio Diavolezza ideale per ski club e appassionati dello sci per un allenamento pre-invernale alla disciplina dello sci.